Relazioni di Coppia. Il Partner Giusto Esiste Davvero?

Family Therapy in London

Saper trasformare il patto e mantenerlo vivo nel tempo è la sfida odierna

Quando si intraprende una relazione dopo una prima fase di innamoramento in cui è il cuore a prevalere sulla ragione, può sorgere la fatidica domanda: sarà la persona giusta per me? Soprattutto se si è reduci da storie fallimentari e da delusioni amorose ciò che si vorrebbe sapere è se esiste il partner giusto per sé ed eventualmente come riconoscerlo.

Non c’è una formula magica né una sfera di cristallo da poter utilizzare per rispondere a questa domanda anche perché la verità è che la persona giusta in termini assoluti non esiste.

Ci sono numerose variabili che concorrono nella scelta di un partner e quella fondamentale è il particolare momento di vita che stiamo attraversando e i bisogni da cui siamo guidati. Ogni fase della propria esistenza è legata a specifici bisogni, desideri e aspettative, per lo più impliciti ed inconsci, che ci portano ad essere attratti da alcune persone piuttosto che da altre.

Quando un incontro diventa un legame è perché avviene il cosiddetto “incastro” tra i due partner. Ognuno porta con sè la propria storia di vita, i propri modelli familiari, le proprie speranze e paure. Quando nasce una relazione questi aspetti trovano il modo di incastrarsi e a livello inconsapevole ed implicito si instaura un patto.

La psicologa Froma Walsh afferma che le persone hanno bisogno di tre matrimoni: in giovinezza di un amore romantico e appassionato, successivamente di un rapporto con responsabilità condivise ed infine, più tardi nella vita, di un rapporto con un compagno con forti capacità affettive e di accudimento reciproco. Piuttosto che di nuovi partner quindi le persone hanno bisogno di cambiare il patto implicito a seconda della fase di vita in cui si trovano. Le necessità per il soddisfacimento all’interno di un rapporto cambiano nel corso del tempo e non ci può quindi essere un partner giusto in assoluto per tutta la vita. Se si sarà però capaci di rinegoziare, la relazione riuscirà a rafforzarsi e a durare nel tempo. Perché il patto implicito abbia successo è necessario poterlo rilanciare nelle transizioni della vita e rinegoziarlo in base ai diversi momenti che la coppia si troverà ad affrontare. Le aspettative, le speranze, i desideri potranno essere disattesi e disillusi ma bisognerà muoversi in modo che l’accordo iniziale possa essere rinegoziato.

The International Psychology Clinic

The International Psychology Clinic

Per maggiori informazioni e terapia per problematiche relazionaliprenota una consulenza con uno dei nostri esperti Psicologi Psicoterapeuti. Offriamo Consulenza Psicologica e Psicoterapia presso le nostre sedi in Italia e a Londra. Consulta tutte le nostre cliniche comodamente online sulla pagina delle sedi.

Torna in alto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: