Psicoterapia Interpersonale a Londra e Online

Psicoterapia Interpersonale a Londra e Online

Cos'è la Psicoterapia Interpersonale

La psicoterapia interpersonale è un approccio di intervento psicoterapeutico sviluppato tra gli anni Settanta e Ottanta da Gerald Klerman (1928-1992) e colleghi negli Stati Uniti. È un intervento a breve termine che si focalizza soprattutto sulle relazioni interpersonali attuali del paziente. L’assunto di base di tale approccio, infatti, è che l’insorgenza dei disturbi mentali, pur essendo influenzata da fattori di tipo biologico e genetico, risente largamente dell’ambiente sociale e della rete di relazioni interpersonali in cui l’individuo è inserito. Nello specifico la psicoterapia interpersonale identifica 4 dimensioni principali che possono essere le cause strutturali delle problematiche del paziente:

1. Il dolore, causato da eventi negativi che hanno caratterizzato la propria storia personale (come lutti o abbandoni);

2. Conflitti a livello interpersonale;

3. Momenti di transizione di ruolo, ovvero cambiamenti che implicano una ristrutturazione del proprio ruolo all’interno della dimensione personale e sociale (matrimoni, divorzi, cambiamenti nella carriera professionale, diagnosi di malattia,..);

4. Difficoltà nella sfera sociale (deficit interpersonali), per cui una persona trova difficile instaurare relazioni interpersonali soddisfacenti (ad esempio, a causa di introversione o difficoltà relazionali).


Come funziona la Psicoterapia Interpersonale?

Una caratteristica specifica dell’intervento terapeutico basato sulla psicoterapia interpersonale è rappresentata dal suo alto livello di strutturazione: nei primi anni di diffusione di tale approccio, Klerman pubblicò un manuale contenente non solo i fondamenti teorici di base, ma anche indicazioni specifiche sulle tecniche per l’intervento terapeutico.

Vengono identificate cinque principali fasi del trattamento:

1. La valutazione, in cui si cerca di capire se l’approccio psicoterapeutico interpersonale sia il più adatto al trattamento dei disturbi del paziente e vengono identificati i punti di forza individuali che possono supportare il processo terapeutico stesso;

2. La sessione iniziale, in cui viene identificato il focus del problema del paziente, solitamente riferendosi alle quattro dimensioni precedentemente citate;

3. La sessione intermedia, dove vengono utilizzate tecniche specifiche di intervento per migliorare le abilità e la prestazione del paziente nelle aree problematiche;

4. La sessione finale, nella quale si considera concluso il trattamento della fase acuta del disturbo;

5. Le sessioni di mantenimento, consentono, una volta affrontata la manifestazione acuta del disturbo, di evitare ricadute e di aiutare il paziente a mantenere relazioni interpersonali positive.

In alcuni casi le cinque fasi sono riassunte in tre momenti specifici: 1) valutazione e sessione iniziale; 2) sessioni intermedie; 3) Sessione finale e incontri di mantenimento.

L’obiettivi della psicoterapia interpersonale è duplice: riguarda sia la risoluzione dei sintomi associati a disturbi mentali, sia il miglioramento delle proprie relazioni sociali. È proposta e utilizzata soprattutto nel trattamento della depressione, ma recentemente è stata efficacemente applicata nei percorsi terapeutici focalizzati sui disturbi di ansia, disturbi alimentari e disturbi di personalità. Questo approccio risulta particolarmente utile per quelle tipologie di disturbi in cui si manifestano ciclicamente fasi acute.


Sedi

Offriamo la Psicoterapia Interpersonale presso le nostre sedi a Londra.


Consulenti

Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia Interpersonale. Clicca qui per conoscere il Team.


Costi

I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle TariffeContattaci per maggiori informazioni.

Guarda i Nostri Video Informativi

Guarda i Nostri Video Informativi

Ordini Professionali

Ordini Professionali

Associazioni
Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni

Scroll to Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: