Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Focalizzata sul Trauma a Londra e Online

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Focalizzata sul Trauma a Londra e Online

Cos'è la Psicoterapia Cognitivo Comprotamentale Focalizzata sul Trauma (TFCBT)

All’interno dell’approccio della psicoterapia cognitivo comportamentale è stato sviluppato un programma di intervento terapeutico a breve termine, indirizzato specificatamente al trattamento delle problematiche scatenate da un evento traumatico. Tale approccio è chiamato Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Focalizzata sul Trauma (Trauma-Focussed Cognitive Behavioural Therapy, TFCBT) ed è stato proposto per la prima volta negli anni Novanta dalla psichiatra statunitense Judith Cohen con gli psicologi Esther Deblinger ed Anthony Mannarino. Ideato originariamente con l’obiettivo di aiutare bambini e ragazzi abusati a superare i disturbi derivanti dal trauma subito, nello specifico, cerca di affrontare le problematiche che derivano dal Disturbo da Stress Post-Traumatico, con particolare attenzione all’impatto che le emozioni negative scatenate dal ricordo del trauma possono avere sulla quotidianità della persona.


Come funziona la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Focalizzata sul Trauma?

Nel corso degli anni l’area di applicazione e intervento della TFCBT si è ampliata, per includere bambini, ragazzi e anche adulti che abbiano sperimentato diversi tipi di situazioni traumatiche (ad esempio, aggressioni, ma anche catastrofi naturali, eventi bellici o terroristici,..) e che, a causa di ciò, abbiano manifestato un Disturbo da Stress Post Traumatico. La TFCBT si propone due obiettivi fondamentali: da un lato aiutare il paziente a ridurre l’ansia e le emozioni negative scatenate dall’evento traumatico e dal ricordo dello stesso, dall’altro sostenere la persona in un percorso di rielaborazione del trauma, per ridimensionarne il significato emotivo e integrarlo in modo adattivo all’interno della propria esperienza di vita.

Per fare ciò, tale approccio psicoterapico riprende varie tecniche terapeutiche, tra le quali si possono ritrovare:

* Tecniche per la gestione dell’ansia (respirazione profonda, mindfulness, rilassamento muscolare, yoga, musicoterapia, danzaterapia);

* Interventi di esposizione, che possono essere effettuati nella realtà (in vivo) o attraverso l’utilizzo di rievocazioni mentali (forma immaginativa). Questa tipologia di interventi consente di rivivere il ricordo dell’evento traumatico all’interno di un contesto “protetto”, per favorire la rielaborazione del trauma e del suo significato.

* Interventi cognitivi, come la ristrutturazione cognitiva, che permettono di elaborare l’esperienza traumatica, interrompendo eventuali circoli viziosi di pensieri ed emozioni scatenate automaticamente dal ricordo dell’evento avverso e ripristinando la fiducia in sé stessi e il senso di sicurezza.

La TFCBT si è dimostrata efficace per ridurre i sintomi che caratterizzano un Disturbo da Stress Post-Traumatico, permettendo al paziente di recuperare il controllo sulla sua quotidianità e sui suoi vissuti emotivi. Uno dei principali vantaggi di tale approccio riguarda sicuramente il fatto che l’intervento è strutturato con l’obiettivo di raggiungere risultati significativi in uno spazio di tempo relativamente breve (spesso entro le 20-30 sedute). Nel caso venga proposto per affrontare traumi subiti da bambini o adolescenti, può essere efficacemente utilizzato come intervento di terapia a livello familiare per aiutare anche i genitori e i caregiver nel percorso di superamento del trauma vissuto dal minore.


Sedi

Offriamo la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Focalizzata sul Trauma presso le nostre sedi a Londra.


Consulenti

Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Focalizzata sul Trauma. Clicca qui per conoscere il Team.


Costi

I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle TariffeContattaci per maggiori informazioni.

Guarda i Nostri Video Informativi

Guarda i Nostri Video Informativi

Ordini Professionali

Ordini Professionali

Associazioni
Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni

Torna in alto
%d