Psicoterapia Basata sulla Compassione a Londra e Online

Psicoterapia Basata sulla Compassione a Londra e Online

Cos'è la Psicoterapia basata sulla Compassione

La psicoterapia basata sulla compassione (CFT) è un approccio psicoterapeutico di recente diffusione che fa parte delle Psicoterapie Cognitivo Comportamentali basato sulla Mindfulness (consapevolezza) sviluppata dal professor Paul Gilbert. Questo tipo di terapia integra elementi tratti dagli insegnamenti buddisti (ruolo della sensibilità e della motivazione ad alleviare la sofferenza) con l’approccio evoluzionistico alle neuroscienze e alla psicologia sociale e si struttura su una serie di interventi derivati dalla terapia cognitivo-comportamentale e da altri approcci terapeutici.


Cosa significa compassione?

Possiamo definire la compassione come una particolare sensibilità verso noi stessi e verso gli altri, l’abilità di provare emozioni difficili riuscendo ad accettarle, di osservare in modo consapevole i nostri pensieri giudicanti senza permettere loro di dominare le nostre azioni e i nostri stati mentali. Gilbert in particolare individua sei attribuiti della compassione: la cura degli altri, la sensibilità alla sofferenza, la partecipazione attiva, l’empatia, la tolleranza alla sofferenza e l’atteggiamento non giudicante.


Qual è l’obiettivo principale della Terapia centrata sulla Compassione?

Il focus centrale è rappresentato dal ripristino dell’equilibrio nella regolazione delle emozioni con l’obiettivo di aiutare la persona a vedere come certi aspetti dolorosi della propria vita siano emersi senza che loro potessero farci nulla. La volontà è quella di accompagnare la persona ad aprirsi a sensazioni di calore umano e vicinanza, le stesse che in un determinato periodo della sua vita sono state continuamente criticate ed invalidate.


Come funziona questo tipo di terapia e quali strumenti utilizza?

Secondo la CFT la compassione si può insegnare e si può apprendere. L’intervento è mirato quindi a far sviluppare nella persona la capacità di provare emozioni positive connesse alla sensazione di calma e di benessere attraverso la compassione per se stessi, per gli altri e l’abilità di essere sensibili alla compassione degli altri.

La terapia fondata sulla compassione si avvale di diversi strumenti ed un ruolo centrale viene ricoperto dal Compassionate Mind Training, un vero e proprio addestramento che insegna alla persona ad esercitare diversi tipi di competenze compassionevoli quali: attenzione, ragionamento, comportamento, immaginazione, sensazione ed emozione.


Per quali disturbi in particolare è indicata la CFT?

Attualmente la CFT, soprattutto nel Regno Unito, è utilizzata per il Disturbo Post Traumatico da Stress, le psicosi, i disturbi dell’umore, i disturbi alimentari, il dolore cronico.


Sedi

Offriamo la Psicoterapia basata sulla compassione (CFT) presso le nostre sedi a Londra.


Consulenti

Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia basata sulla compassione (CFT). Clicca qui per conoscere il Team.


Costi

I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle TariffeContattaci per maggiori informazioni.

Guarda i Nostri Video Informativi

Guarda i Nostri Video Informativi

Ordini Professionali

Ordini Professionali

Associazioni
Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni

Torna in alto
%d