Articoli di Psicologia
BLOG
Cambiare città o addirittura paese è una situazione che implica l’adattamento a tutta una serie di circostanze nuove: una nuova casa, un nuovo vicinato, un quartiere che non si conosce e una rete di relazioni sociali da (ri)-costruire da zero o quasi. L’aiuto e la solidarietà delle altre persone può essere molto utile per ambientarsi...
Continua a LeggereNelle coppie multiculturali, i partner si trovano a dover negoziare alcuni aspetti che in molte altre relazioni possono essere dati per scontati: abitudini diverse, punti di vista particolari, valori propri di una determinata cultura. Molto spesso la discussione di tali dimensioni non è limitata alla coppia stessa ma si estende anche nell’interazione con le famiglie...
Continua a LeggereÈ ormai fatta: il colloquio con il nuovo datore di lavoro è andato benissimo e siamo stati richiamati per fissare l’appuntamento per la firma del contratto. Si potrebbe pensare che il peggio sia passato, ma è proprio ora che inizia una fase professionale particolarmente impegnativa: l’adattamento al nuovo ambiente di lavoro. Nuovi capi, nuovi colleghi,...
Continua a LeggereIn coppia i litigi possono essere più o meno presenti e la modalità con cui essi avvengono dipende da come ciascun partner si mette in relazione all’altro, da come gestisce il conflitto e dalle strategie che mette in atto per comunicare all’altra persona le proprie ragioni e il proprio punto di vista. Litigare non è...
Continua a LeggereOgni relazione di coppia ha delle proprie peculiarità, delle caratteristiche che la rendono unica con i propri punti di forza e di debolezza, aspetti di maggior affinità e altri più conflittuali. Nei rapporti in cui i partner provengono da paesi, e quindi da culture diverse, alcuni di questi aspetti possono essere amplificati in quanto le...
Continua a LeggereNelle relazioni di coppia capita di avere la sensazione che l’altro non ci capisca e questo può portare alla nascita di dubbi rispetto al rapporto stesso. Quando siamo innamorati vorremmo che il nostro partner ci capisse anche con un solo sguardo e se ci troviamo invece a dover faticare per riuscire a comunicare aspetti che...
Continua a Leggere1. Che cos’è l’Attivazione Comportamentale? L’Attivazione Comportamentale (AC) è un approccio di terza generazione della terapia cognitiva comportamentale per il trattamento della depressione. L’Attivazione Comportamentale si concentra sul presente e cerca di apportare modifiche al tuo stile di vita. La teoria dell’Attivazione Comportamentale indica che gran parte del comportamento umano è strettamente legato alla presenza...
Continua a LeggereIn un mondo in cui gli spostamenti sono sempre più diffusi e semplificati, può capitare, per periodi più o meno prolungati, di dover gestire la propria storia d’amore a distanza. Se da un lato la tecnologia e Internet ci possono fornire un valido supporto comunicativo, dall’altra possono essere ancora numerosi i dubbi che, a livello...
Continua a LeggereChi decide di intraprendere un percorso di dimagrimento può essere spinto da molteplici ragioni che a loro volta possono dipendere da motivazioni intrinseche alla persona oppure estrinseche. Alcuni desiderano prendersi cura di sé, altri sono alla ricerca di un’immagine corporea che al momento non corrisponde a ciò che vedono nello specchio, altri vengono spinti dai...
Continua a LeggereSpesso nella vita di tutti i giorni siamo testimoni di situazioni e dinamiche difficili che ci riguardano più o meno direttamente. Riconoscere se si tratta o meno di abuso può essere difficile, e di conseguenza spesso ci si trova ad interrogarsi sul da farsi e l’incertezza prevale. Questo articolo si propone di aiutarti a riconoscere...
Continua a Leggere