Articoli di Psicologia
BLOG
Quando ci si rende conto che la propria coppia sta vivendo un momento di crisi può capitare di provare rabbia, dolore o paura. I vissuti sono molteplici e spesso contrastanti ma la crisi può rappresentare anche un momento utile per la relazione spingendo i partner a fare il “punto della situazione”, a capire in quale …
Una relazione di coppia, durante il corso del tempo, può trovarsi a dover fronteggiare dei momenti di crisi, momenti che spesso corrispondono ad eventi peculiari come possono essere il matrimonio o la convivenza, oppure la nascita di un figlio. Ad ogni evento critico la coppia viene messa alla prova e per questo deve riuscire a …
Ognuno di noi, in base alle esperienze della propria vita (scelte effettuate, successi, fallimenti, …) e alle percezioni sviluppate relativamente alle proprie abilità, attribuisce a sé stesso un giudizio di valore. L’autostima rappresenta proprio l’attribuzione di valore che tendiamo a dare alla nostra persona nella sua globalità. Non è un costrutto psicologico stabile, ma può …
Quando un rapporto di coppia è di lunga durata, spesso può capitare di cadere nella routine, nelle abitudini della quotidianità, e questo può riguardare anche l’ambito della sessualità. L’inizio di una relazione è caratterizzato da un forte desiderio nei confronti dell’altro e la passione e l’attrazione sono gli elementi centrali che guidano la sessualità di …
Il mondo delle persone con autismo rappresenta, a prima vista, una fortezza inespugnabile per chi sta loro accanto. In realtà, chi è affetto da tale condizione possiede una modalità particolare di rapportarsi con la realtà. In diversi casi le persone con autismo possono mostrare specifiche potenzialità, che adeguati percorsi terapeutici ed educativi possono sostenere e …
Come Riconoscere i Sintomi dell’Autismo in Infanzia READ MORE
La convivenza è un passaggio chiave all’interno della vita di una coppia e per il valore che le viene attribuito rappresenta una tappa spesso comparabile a quella del matrimonio. La volontà di condividere una casa nasce dal desiderio di coltivare una progettualità comune, di creare uno spazio che dia un’identità di coppia e un senso …
Due Cuori e una Capanna? Quando Convivere Diventa un Problema READ MORE
Senza offesa per il caro Phil Davies, ma, nonostante lo sguardo tinto di maternità – capace di far diventare piacevoli cose che ai più risultano insopportabili – il successo di Peppa Pig non mi ha reso più simpatico questo cartone per piccoli e piccolissimi. Eppure bisogna dargliene atto: ai bambini piace da morire. Sin dalla …
La tecnologia è diventata oggi indispensabile: i vantaggi che derivano dall’utilizzo di strumenti tecnologici ci permettono di ottimizzare tempo e risorse nella gestione di vari aspetti professionali e personali. Tuttavia, con i benefici, sono aumentati anche i rischi, soprattutto per i più giovani; numerosi e preoccupanti sono i fenomeni di cyber-bullismo (cyber-bullying), che si stanno …
Cyber-Bullismo (Cyber-Bullying): Cos’è e Come Prevenirlo READ MORE
La fine di una relazione è una perdita caratterizzata da diversi momenti difficili: quello in cui si comunica all’altro la volontà di separarsi, quello dell’uscita da casa da parte di uno dei due e il momento in cui la separazione viene sancita giuridicamente. Nel caso in cui ci siano dei figli un compito molto delicato …
Separazione e Divorzio: Le Parole Giuste per Comunicarlo ai Figli READ MORE
Durante l’infanzia e l’adolescenza, bambini e ragazzi iniziano a stabilire le prime relazioni sociali con i loro coetanei. Scuola, spazi ricreativi e contesti sportivi sono i luoghi privilegiati in cui i nostri figli conoscono ragazzi della loro età, condividono interessi e passioni e instaurano nuove amicizie. Tuttavia, vi possono essere situazioni in cui le interazioni …
Come Riconoscere se tuo Figlio è Vittima di Bullismo? READ MORE
- « Precedente
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- Successivo »