Psicoterapia per Shock Culturale a Londra e Online
Cos'è la Nostalgia di Casa e lo Shock Culturale
Ti sei trasferito in una nuova città o all'estero per motivi di lavoro o studio e ultimamente non ti senti bene e pensi spesso ai tuoi amici e familiari a casa. La Nostalgia di Casa può farti sentire triste, stressato, isolato o solo. A chiunque può capitare di sentire la mancanza della propria casa. Questa nostalgia può interessare persone di tutte le età, in qualunque situazione si trovino.
Ti trasferisci all'estero all'inizio sembra tutto fantastico. Il nuovo paese è un posto così interessante, con nuove cose da esplorare. La gente del posto sembra essere cordiale e accogliente. Tuttavia, dopo alcuni mesi ti rendi conto che non è tutto rosa e fiori e l'eccitamento iniziale si trasforma in nostalgia di casa. Cominci a non apprezzare la gente del posto e la sua cultura - questa sensazione può crescere persino fino al punto in cui odi tutto ciò che ha a che fare con loro. Questo cambiamento delle tue credenze che si ripercuote sui tuoi stati d'animo viene definito in ambito psicologico come shock culturale. Lasciare il tuo paese per trasferirsi altrove è un'esperienza difficile, non importa se solo per pochi mesi o anni.
Prima o poi l'esperienza iniziale di eccitamento che si manifesta con l'idea di trovarsi in un posto nuovo, ricco di persone e posti tutti da scoprire, si trasforma in nostalgia di casa. Ti mancano la tua famiglia e i tuoi amici d'infanzia. Inizi a sentirti disconnesso e isolato. E sembra difficile fare nuove amicizie con le persone del luogo, che hanno tutto ciò di cui hanno bisogno nella loro città natale, i loro amici e le loro famiglie. Di conseguenza finisci per fare nuove amicizie con altri espatriati. Ma i tuoi amici expats vanno e vengono e anche se hai vissuto da all'estero per qualche anno ci sono momenti in cui ti senti solo come se ti fossi appena trasferito in un posto nuovo.
I sintomi della Nostalgia di Casa e dello Shock Culturale
I segnali che tu o un tuo caro possa vivere un disagio legato alla Nostalgia di Casa e allo Shock Culturale comprendono:
- Sentimenti di tristezza
- Ansia
- Depressione
- Irritabilità
- Disturbi del Sonno
- Disturbi somatici
- Perdita o aumento dell'appetito
- Rifiuto della nuova cultura
Psicoterapia per la Nostalgia di Casa e lo Shock Culturale
Il trattamento più efficace per la Nostalgia di Casa e lo Shock Culturale è un approccio di tipo integrato. Per maggiori informazioni circa i nostri approcci terapeutici si prega di consultare la sezione dedicata.
Sedi
Tutti i nostri Terapeuti offrono Psicoterapia per superare la Nostalgia di Casa e lo Shock Culturale. Clicca qui per conoscere il Team.
Costi
I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle Tariffe. Contattaci per maggiori informazioni.
Torna a Aree di Intervento A-Z
Ordini Professionali

Assicurazioni Sanitarie Private
