Psicoterapia per Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità a Londra e Online

Psicoterapia per Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità a Londra e Online

Cos'è il Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità

Gli individui con una personalità Ossessivo-Compulsiva sono preoccupati circa l’efficienza, il perfezionismo ed il controllo. Risultano affidabili, credibili, ordinate e metodiche, ma la loro inflessibilità le rende incapaci di adattarsi ai cambiamenti.

Hanno difficoltà prendere decisioni perché temono di aver omesso di considerare tutti i pro e i contro delle opzioni da vagliare. Si assumono seriamente le proprie responsabilità, ma a causa del fatto che non tollerano gli errori o le imperfezioni, hanno spesso difficoltà a completare le attività intraprese.

Diversamente dal Disturbo d’Ansia Ossessivo-Compulsivo, la Personalità Ossessivo-Compulsiva non è caratterizzata da pensieri ossessivi ripetuti e indesiderati e da condotte ritualistiche che il soggetto si sente costretto a compiere.

I soggetti con Personalità Ossessivo-Compulsiva sono spesso uomini d’azione e di successo, in particolare in ambito scientifico o in altri campi intellettuali dove sono richiesti ordine ed attenzione ai particolari. Tuttavia, la loro responsabilità in eccesso li rende così ansiosi che possono godere raramente dei propri successi.

Non sono a proprio agio a mostrare i propri sentimenti, nelle relazioni interpersonali e nelle situazioni dove non hanno controllo, devono affidarsi agli altri o che risultano scarsamente prevedibili.

L'esordio del Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità avviene in adolescenza o nella prima età adulta.


I sintomi dei Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità

Le caratteristiche essenziali del Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità comprendono:

  1. Preoccupazione eccessiva per le liste, i dettagli e l'organizzazione a discapito dell'obiettivo generale.
  2. Perfezionismo che interferisce con la riuscita di un lavoro in tempi rapidi.
  3. Eccessiva dedizione al lavoro con conseguente riduzione del tempo dedicato ad attività ricreative.
  4. Incapacità a gettare oggetti vecchi o inutili, anche quando privi di valore affettivo.
  5. Inflessibilità su posizioni etiche e/o morali.
  6. Riluttanza a delegare compiti o a lavorare in gruppo.
  7. Stile di vita eccessivamente parsimonioso sia verso sé stessi che verso gli altri
  8. Rigidità e testardaggine.

Psicoterapia per i Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità

I trattamenti psicoterapeutici più efficaci per problematiche legate al Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità in  adolescenza ed età adulta comprendono la Schema Therapy, la Terapia Psicodinamica e la Terapia Cognitivo Comportamentale. Per maggiori informazioni circa i nostri approcci terapeutici si prega di consultare la sezione dedicata.


Sedi

Offriamo Psicoterapia per il Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità presso le nostre sedi a Londra.


Psicologi che trattano il Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità

Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia per il Disturbo Ossessivo Compulsivo di Personalità. Clicca qui per conoscere il Team.


Costi

I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle TariffeContattaci per maggiori informazioni.


 Torna a Aree di Intervento A-Z

Ordini Professionali

Ordini Professionali

Associazioni
Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni Sanitarie Private

Assicurazioni
Torna in alto