
Psicoterapia per Disturbi di Personalità a Londra e Online
Cosa sono i Disturbi di Personalità
I Disturbi di Personalità costituiscono delle modalità, relativamente inflessibili, di percepire, reagire e relazionarsi alle altre persone e agli eventi; tali modalità riducono le possibilità del soggetto di avere rapporti sociali efficaci e soddisfacenti per sé e per gli altri. L'esordio dei Disturbi di Personalità avviene in adolescenza o nella prima età adulta.
I sintomi dei Disturbi di Personalità
I Disturbi di Personalità condividono quattro caratteristiche principali:
- Presenza di pensieri distorti e comportamenti disadattivi.
- Disregolazione emotiva.
- Difficoltà nel controllo degli impulsi.
- Problematiche relazionali persistenti.
I Disturbi di Personalità sono suddivisi in tre gruppi, in base alla combinazione delle quattro caratteristiche principali:
- Cluster A: Disturbi di Personalità caratterizzati da condotte strane o eccentriche e dalla tendenza del soggetto all'isolamento e alla diffidenza.
- Cluster B: Disturbi di Personalità caratterizzati da comportamenti drammatici o eccentrici e da scarsa empatia e poco altruismo.
- Cluster C: Disturbi di Personalità caratterizzati da condotte ansiose o inibite.
I Disturbi del Cluster A sono:
- Disturbo Paranoide di Personalità, caratterizzato dalla tendenza alla paranoia e manie di persecuzione.
- Disturbo Schizoide di Personalità, caratterizzato dalla tendenza all'isolamento volontario e da nessun interesse alla socialità.
- Disturbo Schizotipico di Personalità, caratterizzato da comportamenti eccentrici, credenze bizzarre, esperienze sensoriali insolite senza sconfinare nell'allucinazione vera e propria.
I Disturbi del Cluster B sono:
- Disturbo Antisociale di Personalità, caratterizzato da mancanza di empatia, di rimorso e di rispetto delle regole sociali.
- Disturbo Borderline di Personalità, caratterizzato da instabilità di pensiero e atteggiamento, labilità emotiva, scoppi d'ira ingiustificati, impulsività, pensiero incoerente.
- Disturbo Istrionico di Personalità, caratterizzato da volontà di essere sempre al centro dell'attenzione.
- Disturbo Narcisistico di Personalità, caratterizzato da egocentrismo, scarsa empatia, autostima eccessiva nel tipo overt e bassa nel covert, relazioni sociali superficiali e senza coinvolgimento emotivo, intolleranza alle critiche.
I Disturbi del Cluster C sono:
- Disturbo Evitante di Personalità, caratterizzato da timore degli altri fino alla paranoia, evitamento, bassa autostima ma alta consapevolezza di sé.
- Disturbo Dipendente di Personalità, caratterizzato da forte insicurezza, necessità di approvazione, delega di responsabilità.
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità, caratterizzato da marcata tendenza al perfezionismo eccessivo.
Psicoterapia per i Disturbi di Personalità
I trattamenti psicoterapeutici più efficaci per problematiche legate ai Disturbi di Personalità in adolescenza ed età adulta comprendono la Schema Therapy, il Trattamento basato sulla Mentalizzazione e la Terapia Dialettico Comportamentale. Per maggiori informazioni circa i nostri approcci terapeutici si prega di consultare la sezione dedicata.
Sedi
Offriamo Psicoterapia per i Disturbi di Personalità presso le nostre sedi a Londra.
Psicologi che trattano i Disturbi di Personalità
Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia per i Disturbi di Personalità. Clicca qui per conoscere il Team.
Costi
I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle Tariffe. Contattaci per maggiori informazioni.
Torna a Aree di Intervento A-Z

Articoli Recenti sui Disturbi di Personalità
Ordini Professionali

Assicurazioni Sanitarie Private
