
Psicoterapia per Autolesionismo a Londra e Online
Cos'è l'Autolesionismo
L'Autolesionismo o auto-danno intenzionale è un atto che implica il procurare danni fisici rivolti alla propria persona. Ne soffrono in prevalenza adolescenti e giovani adulti. L'autolesionismo è un tentativo di regolare le emozioni che diventa indispensabile in quanto i meccanismi di regolazione emotiva non si sono mai sviluppati adeguatamente. La popolazione di soggetti che praticano l'autoferimento è piuttosto variegata, poiché spesso le lesioni non sono visibili e i pregiudizi in merito rendono difficile farne una stima nei soggetti per i quali è assente una diagnosi clinica.
I sintomi dell'Autolesionismo
I segnali che tu o un tuo caro possa vivere dei disagi legati all'Autolesionismo comprendono:
- L'individuo si è intenzionalmente inflitto danni di qualche tipo alla superficie corporea in grado di indurre sanguinamento, lividi o dolore (per es. tagliandosi, bruciandosi, accoltellandosi, colpendosi, strofinandosi eccessivamente), con l’aspettativa che la ferita porti a danni fisici soltanto lievi o moderati (non c’è intenzionalità suicidaria).
- L’individuo è coinvolto in condotte autolesive con una o più delle seguenti aspettative: ottenere sollievo da una sensazione o uno stato cognitivo negativi, risolvere una difficoltà interpersonale, indurre una sensazione positiva
- L’autolesività intenzionale (le condotte autolesive) è associata ad almeno uno dei seguenti sintomi: difficoltà interpersonali o sensazioni o pensieri negativi, come depressione, ansia, tensione, rabbia, disagio generalizzato, autocritica, che si verificano nel periodo immediatamente precedente al gesto autolesivo. Prima di compiere il gesto autolesivo, presenza di un periodo di preoccupazione difficilmente controllabile riguardo al gesto che l’individuo ha intenzione di commettere. Pensieri di autolesività presenti frequentemente, anche quando il comportamento non viene messo in atto.
Psicoterapia per l'Autolesionismo
Il trattamento più efficace per problematiche legate all'Autolesionismo in adolescenza ed età adulta è un approccio psicoterapeutico di tipo Cognitivo Comportamentale. Per maggiori informazioni circa i nostri approcci terapeutici si prega di consultare la sezione dedicata.
Sedi
Offriamo Psicoterapia per l'Autolesionismo presso le nostre sedi a Londra.
Psicologi che trattano l'Autolesionismo
Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia per l'Autolesionismo. Clicca qui per conoscere il Team.
Costi
I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle Tariffe. Contattaci per maggiori informazioni.
Torna a Aree di Intervento A-Z

Articoli Recenti sull'Autolesionismo
Ordini Professionali

Assicurazioni Sanitarie Private
