Psicoterapia per Ansia da Separazione a Londra e Online
Cos'è l'Ansia da Separazione
Per Ansia da Separazione si intende un'ansia eccessiva che riguarda la separazione da casa o da coloro a cui il bambino è emotivamente legato. Quando vengono separati da adulti a cui sono molto attaccati, i bambini che gestiscono con difficoltà l'ansia da separazione possono mostrare ritiro, apatia, tristezza o difficoltà a concentrarsi nel gioco. A seconda dell’età possono aver paura dei mostri, del buio, degli animali, dei viaggi, degli incidenti, di situazioni percepite come pericolose per l’integrità loro e della loro famiglia. Si possono lamentare che nessuno li ami, possono mostrare rabbia o aggressività contro chi sta forzando la separazione.
I bambini con questa problematica sono spesso intrusivi, bisognosi di attenzione costante e spesso divengono una fonte di frustrazione per i genitori. A volte sono coscienziosi, compiacenti e desiderosi di piacere, possono lamentare problemi somatici. L’ansia e l’anticipazione della separazione possono diventare evidenti nella media fanciullezza. Sebbene gli adolescenti con questo disturbo possano negare l’ansia riguardo alla separazione, essa può essere riflessa dalla loro limitata attività indipendente e dalla riluttanza a lasciare la casa.
I sintomi dell'Ansia da Separazione
- Malessere eccessivo e ricorrente quando avviene la separazione da casa o dalle principali figure di attaccamento o quando la separazione è anticipata col pensiero.
- Persistente ed eccessiva preoccupazione riguardo alla perdita delle principali figure di attaccamento, o alla possibilità che accada loro qualche cosa di dannoso.
- Persistente ed eccessiva preoccupazione riguardo al fatto che un evento spiacevole e imprevisto comporti separazione dalle principali figure di attaccamento (per es., essere smarrito o essere rapito).
- Persistente riluttanza o rifiuto di andare a scuola per la paura della separazione.
- Persistente ed eccessiva paura o riluttanza a stare solo o senza le principali figure di attaccamento a casa, oppure senza adulti significativi di altri ambienti.
- Persistente riluttanza o rifiuto di andare a dormire senza avere vicino una delle figure di attaccamento o di dormire fuori casa.
- ripetuti incubi sul tema della separazione.
- ripetute lamentele di sintomi fisici (per esempio mal di testa, dolori di stomaco, nausea o vomito) quando avviene o è anticipata con il pensiero la separazione dalle principali figure di attaccamento.
Psicoterapia per l'Ansia da Separazione
Il trattamento più efficace per problematiche legate ad Ansia da Separazione in infanzia e adolescenza è un approccio psicoterapeutico integrato, che trae spunto sia da principi di Terapia Cognitivo Comportamentale, ma anche da aspetti di Psicoterapia Psicodinamica e Psicoanalitica. Per maggiori informazioni circa la Psicoterapia per Bambini si prega di consultare la sezione dedicata.
Sedi
Offriamo Psicoterapia per l'Ansia da Separazione presso le nostre sedi a Londra.
Psicologi che trattano l'Ansia da Separazione
Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia per l'Ansia da Separazione. Clicca qui per conoscere il Team.
Costi
I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle Tariffe. Contattaci per maggiori informazioni.
Torna a Aree di Intervento A-Z
Articoli Recenti sull'Ansia da Separazione
Ordini Professionali

Assicurazioni Sanitarie Private
