Psicoterapia per l'Abuso Psicologico a Londra e Online
Cos'è l'Abuso Psicologico
L’Abuso Psicologico implica una ripetuta modalità di comportamento del genitore (o, in generale, dell’adulto) che offende, umilia, denigra il bambino/adolescente. L'Abuso Psicologico rappresenta la forma più nascosta di abuso all'infanzia, sebbene la ricerca scientifica dimostri che può avere conseguenze mili alle altre forme di abuso.
L'Abuso Psicologico consiste in atti che includono verbalizzazione o comportamenti che si configurano come pressioni psicologiche, ricatti affettivi, denigrazione, svalutazioni ma anche rifiuto e indifferenza che danneggiano o inibiscono lo sviluppo evolutivo del bambino.
Anche l'incuria può essere considerata una forma di Abuso Psicologico, con la quale si intende l'inadeguatezza o insufficienza di cure fisiche e/o psicologiche fornite al bambino, in rapporto al suo momento evolutivo, da parte di coloro che ne sono i legali responsabili.
Un'altra tipologia di Abuso Psicologico è l'alienazione parentale, che viene agita spesso senza alcuna consapevolezza, nelle situazioni di separazione caratterizzata da elevata conflittualità genitoriale. Nello specifico accade che un genitore attiva un programma di denigrazione contro l'altro genitore inficiando gravemente il legame tra quest'ultimo e il figlio.
Gli indicatori dell'Abuso Psicologico
Gli indicatori per il rilevamento del maltrattamento psicologico sono:
- Segni Fisici: disturbi alimentari, ritardo nello sviluppo fisico, disturbi di tipo psicomotorio, disturbi psicosomatici, mancata acquisizione o perdita del controllo sfinterico, disturbi del linguaggio.
- Segnali Comportamentali: atteggiamento timoroso, da vittima, oppure atteggiamento aggressivo, inibizione e scarso interesse alle attività, ritiro delle relazioni sociali, continua svalutazione delle proprie azioni e pensieri, comportamenti antisociali.
- Segnali Emotivi: stato d'ansia continua, scarsa autostima, mancanza di fiducia di base in se stesso e nell'altro, percezione minacciosa del mondo, tristezza, inibizione, assenza di slancio vitale.
Psicoterapia per l'Abuso Psicologico
I trattamento più efficaci per problematiche legate all'Abuso Psicologico sono un approccio psicoterapeutico di tipo Cognitivo Comportamentale focalizzato sul trauma, la Terapia EMDR, la Psicoterapia Psicodinamica e Psicoanalitica. Per maggiori informazioni circa i nostri approcci terapeutici si prega di consultare la sezione dedicata.
Sedi
Offriamo Psicoterapia per problematiche legate all'Abuso Psicologico presso le nostre sedi a Londra.
Psicologi che trattano l'Abuso Psicologico
Tutti i nostri Terapeuti offrono la Psicoterapia per problematiche legate all'Abuso Psicologico. Clicca qui per conoscere il Team.
Costi
I nostri Psicologi ricevono a studio esclusivamente previo appuntamento concordato e pagamento anticipato. Il nostro tariffario è consultabile online sulla Pagina delle Tariffe. Contattaci per maggiori informazioni.
Torna a Aree di Intervento A-Z
Articoli Recenti sull'Abuso Psicologico
Spesso nella vita di tutti i giorni siamo testimoni di situazioni e dinamiche difficili che ci riguardano più o meno direttamente. Riconoscere se si tratta o meno di abuso può essere difficile, e di conseguenza spesso ci si trova ad …
Nelle relazioni tra partner purtroppo si sente parlare spesso di abusi e violenza fisica ma anche quella psicologica può essere altrettanto dannosa anche se talvolta meno evidente, poco riconosciuta, negata e perfino nascosta. Sono infatti moltissime le situazioni di relazioni …
Relazioni Tossiche: Come Smettere di Soffrire per Amore READ MORE
Ordini Professionali

Assicurazioni Sanitarie Private
